FARE il Cambiamento – aggiornamento ottobre 2024

FARE il Cambiamento aggiornamento a 28 PUNTI Cari amici ed attivisti della democrazia, Qui sopra avete la versione “a 28 punti” del documento “Fare il cambiamento”. Il punto addizionale ha titolo: “TECNOLOGIE DIGITALI PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI”lo trovate a pag. 8 del documento dal link sotto indicato.Non abbiamo potuto ancora “classificarlo”. Invitiamo tutti a … Leggi tutto FARE il Cambiamento – aggiornamento ottobre 2024

Intenti e obiettivi

Proposta di lavoro collegiale Vogliamo più democrazia in Italia, come anche in Europa e nel mondo.Purtroppo la democrazia solo rappresentativa, quando non affiancata daefficienti strumenti di democrazia diretta ed altri strumenti, degenerasistematicamente nel partitismo in virtù del quale i rappresentanti sono indottia non più rappresentare i cittadini, ma i loro partiti e le lobby che … Leggi tutto Intenti e obiettivi

Per un referendum abrogativo del “Rosatellum”

Un Referendum per cambiare la legge elettorale e restituire centralità e rappresentatività al Parlamento con preghiera di diffondere fra tutti e tutte coloro che potrebbero darci una mano l testo esprime il sostegno di Più Democrazia Italia alla proposta di un Referendum abrogativo sulla legge elettorale in Italia. Sottolinea che il referendum, se approvato, rappresenterebbe … Leggi tutto Per un referendum abrogativo del “Rosatellum”

In memoria dell’amico e socio Felice Besostri di Più Democrazia Italia

Felice ci ha lasciato.Proprio non ce lo aspettavamo: esattamente un mese prima della sua morte, la sera del 5 dicembre scorso, grazie a lui e con lui, avevamo organizzato un incontro sul tema delle modifiche costituzionali minacciate dal governo della Meloni.In quella serata, seguendo le sue indicazioni ed argomentazioni, abbiamo iniziato a coordinare un movimento … Leggi tutto In memoria dell’amico e socio Felice Besostri di Più Democrazia Italia

Elezione Diretta in Costituzione

Prime riflessioni sulla proposta di riforma costituzionale DDL S.935 Università degli Studi di MilanoDipartimento di studi storici L’Elezione Diretta in CostituzioneMercoledì 6 dicembre 2023ore 8.30-10.30Prime riflessioni sulla proposta di riforma costituzionale DDL S.935“Disposizioni per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a … Leggi tutto Elezione Diretta in Costituzione

INCONTRO su Democrazia, Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Legge Elettorale e Riforme Istituzionali.

Ne parleremo con il costituzionalista Felice Besostri il giorno 5 dicembre ore 21.30 al link https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia(accedere qualificandosi con nome e cognome; la riunione sarà registrata, per cui chi accede acconsente alla registrazione)Dirette LIVE sul nostro canale YouTubeCi poniamo le domande: - L'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri è la morte delle camere ? … Leggi tutto INCONTRO su Democrazia, Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Legge Elettorale e Riforme Istituzionali.

ELEZIONI 2022 VOTA con PROTESTA

IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI FACCIAMO VALERE IL NOSTRO VOTO E LA NOSTRA PROTESTADIVENTIAMO LA NOVITÀ CHE I PARTITI NON SI ASPETTANO In queste elezioni arrivate di corsa, si può votare non con il naso tappato, ma con scelta ponderata dei candidati, quelli che più vi ispirano, lontani dalle logiche di … Leggi tutto ELEZIONI 2022 VOTA con PROTESTA

Leggi regionali di partecipazione

Obiettivo del documento è offrire una rassegna della disciplina presente negli ordinamenti regionali e delle Province autonome, in materia di partecipazione e di consultazione pubblica su tematiche di rilevante interesse sociale, anche attraverso l’utilizzo di strumenti telematici. DD-Regioni_partecipazione-consultazione-29ottobre2021Download

FARE il Cambiamento: realizzazione

Cari amici ed attivisti della democrazia,siamo uniti dalla volontà di cambiare e migliorare il sistema politico nel nostro paese e nel mondo. Le società sono sistemi complessi ( vale a dire: fatti di diversi componenti che interagiscono tra di loro in una rete di relazioni) per questo ( e come in tutti i sistemi complessi) … Leggi tutto FARE il Cambiamento: realizzazione

REFERENDUM GIUSTIZIA

Libretto delle votazioni per i referendum sulla giustizia Il 12 giugno 2022 , si terranno le votazioni sui 5 temi referendari e come nella precedente occasione, con la collaborazione dei comitati del SI e del NO, redigiamo il testo del "libretto delle votazioni" o "opuscolo informativo", con la descrizione dell'oggetto della votazione e dei pareri … Leggi tutto REFERENDUM GIUSTIZIA

Idee per la Conferenza sul futuro dell’Europa

Idee da proporre ai cittadini della UE e alla Commissione UE per la Conferenza sul futuro dell'Europa Come Più Democrazia Italia, siamo impegnati a fare conoscere la Democrazia e la Democrazia Diretta e Partecipativa in Italia. Abbiamo scoperto che anche l'Europa ha bisogno di Più Democrazia ed abbiamo trovato forse il modo di portare aventi … Leggi tutto Idee per la Conferenza sul futuro dell’Europa

Assemblea annuale Associati 2022

Assemblea Annuale Associati indetta per il 25/01/2021 Convocazione in prima sessione per il giorno 21/01/2021, alle ore 23,55 . In seconda sessione, convocazione per il giorno martedì 25/01/2021, dalle ore 18.30 alle ore 20.00/20.30 circa. L'incontro si terrà, come al solito, online sul sito Jitsi Meet Ordine del giorno. 1- Relazione del Portavoce, Tesoriere e … Leggi tutto Assemblea annuale Associati 2022

Informazione libera ed indipendente

Il tema della informazione è fondamentale per la democrazia.Lo abbiamo anche detto al momento di redigere il punto, tra i 27, per "fare il cambiamento".Di recente si e' discusso di ri prendere il tema che era stato oggetto di riflessione e studio in un Meet Up.Alla fine della discussione in quel MeetUp ( discussione dirata … Leggi tutto Informazione libera ed indipendente

Riunione gruppi del 20 novembre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento Cari attivisti della Democrazia, I prossimi temi degli incontri per FARE il Cambiamento saranno: 25– Strumenti di estrazione a sorte (parlamentare ed altro)26– Sistema del VOTO DUALE (studio dell’applicazione)27– Introduzione strumento revoca del mandato (Recall) I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  20/11/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 … Leggi tutto Riunione gruppi del 20 novembre 2021

Presentazione delle linee guida utilizzate per la creazione di un libretto/opuscolo informativo in stile Svizzero usato per i Referendum

Cari cittadini, vi invitiamo a partecipare ad una presentazione delle linee guida utilizzate per la creazione di un libretto/opuscolo informativo in stile Svizzero, in realtà diffuso in tutto il mondo dove esiste al Democrazia Diretta e dove viene usato il libretto informativo (Oregon, California, Taiwan ed altri) per informare i cittadini sugli argomenti a favore … Leggi tutto Presentazione delle linee guida utilizzate per la creazione di un libretto/opuscolo informativo in stile Svizzero usato per i Referendum

Riunione gruppi del 6 novembre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento I prossimi temi degli incontri per FARE il Cambiamento saranno:  22– Governi collegiali e rappresentativi23– Potenziare gli strumenti degli organi di garanzia24– Estendere il potere legislativo ai cittadini mediante revisione art. 70 cost.I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  06/11/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 (chiusura prevista: ore … Leggi tutto Riunione gruppi del 6 novembre 2021

Riunione gruppi del 23 ottobre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento I prossimi temi degli incontri per FARE il Cambiamento saranno: 19– Sfiducia Costruttiva20– Primarie aperte21– Verifica di legittimità costituzionale sulle leggi elettoraliI 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  23/10/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 (chiusura prevista: ore 17.00),all’indirizzo: https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia Per collegarsi alla conferenza in modo attivo, occorre un … Leggi tutto Riunione gruppi del 23 ottobre 2021

Riunione gruppi del 9 ottobre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento I prossimi temi degli incontri settimanali per FARE il Cambiamento sono:  16– Assemblee dei cittadini17– Preferenze anche disgiunte18– Attuazione delle norme in materia di trasparenza I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  9/10/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 (chiusura prevista: ore 17.00),all’indirizzo: https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia - Il punto 16 Consiste … Leggi tutto Riunione gruppi del 9 ottobre 2021

Riunione gruppi del 25 settembre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento I prossimi temi degli incontri settimanali per FARE il Cambiamento sono:  19– Sfiducia Costruttiva20– Primarie aperte23– Potenziare gli strumenti degli organi di garanzia I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  25/09/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 (chiusura prevista: ore 17.00),all’indirizzo: https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia - Il punto 19 Consiste nell’impossibilità di … Leggi tutto Riunione gruppi del 25 settembre 2021

Riunione gruppi del 18 settembre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento Cari attivisti della Democrazia, I prossimi temi degli incontri settimanali per FARE il Cambiamento sono: 13– Implementazione di strumenti di democrazia partecipativa14– Federalismo15– Regolamentazione democratica negli statuti dei partiti I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  18/09/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore 14.00 (chiusura prevista: ore 17.00),all’indirizzo: https://meet.jit.si/piudemocraziaitalia Il … Leggi tutto Riunione gruppi del 18 settembre 2021

Riunione gruppi del 4 settembre 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento Cari attivisti della Democrazia, iniziamo i nuovi incontri dopo una pausa estiva.I prossimi temi degli incontri settimanali sono:17– Preferenze anche disgiunte18– Attuazione delle norme in materia di trasparenza25– Strumenti di estrazione a sorte (parlamentare ed altro) I 27 temi: https://www.piudemocraziaitalia.org/articoli/fare-il-cambiamento/ DATA INCONTRO:  SABATO  04/09/2021, su piattaforma on-line,a partire dalle ore … Leggi tutto Riunione gruppi del 4 settembre 2021

La democrazia diretta, partecipativa e rappresentativa nei comuni

Cari amici della democrazia, Siete invitati ad una riunione sul tema:   La democrazia diretta, partecipativa e rappresentativa nei comuni Saranno presenti anche alcune persone che si sono adoperate per introdurre strumenti di Democrazia Diretta e partecipativa nei comuni. Sono stati invitati rappresentanti dei seguenti comuni :- Roma- Milano- Vignola- Pinerolo- Ville d'Anauniaed altri in … Leggi tutto La democrazia diretta, partecipativa e rappresentativa nei comuni

Riunione gruppi del 12 giugno 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento Cari attivisti della Democrazia, scusate il doppio invio, ho corretto il refuso della data nell'oggetto, da maggio a giugno . In fondo alla pagina trovate le nuove date, dovrebbero essere quelle definitive, vi terremo aggiornati su eventuali cambiamenti.I prossimi temi degli incontri settimanali sono:15– Regolamentazione democratica negli statuti dei partiti16– … Leggi tutto Riunione gruppi del 12 giugno 2021

Riunione gruppi del 15 maggio 2021 – sesto incontro

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento – sesta riunione Cari attivisti della Democrazia, eccoci giunti al nuovo incontro, la quinta riunione dei gruppi della Democrazia. Continuare a scrivere come  "FARE il cambiamento" e passare poi all'azione. Il 10 aprile 2021 abbiamo fatto il quinto incontro. Abbiamo fatto proposte e concretizzato molti aspetti, e ci accingiamo a … Leggi tutto Riunione gruppi del 15 maggio 2021 – sesto incontro

Venezia compie 1600 anni

Venezia compie 1600 anni, La fondazione è indicata al 25 marzo 421 d.c. Venezia è una città fondamentale per la storia del pianeta intero e la democrazia. Purtroppo quella storia è poco conosciuta anche dagli italiani. Per conoscere la storia di Venezia ho dovuto leggere il libro di uno storico americano: F.C. Lane. Venezia integrava … Leggi tutto Venezia compie 1600 anni

Riunione gruppi del 6 marzo 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento – quarta riunione Cari attivisti della Democrazia,eccoci giunti al nuovo incontro, alla quarta riunione dei gruppi della Democrazia.Siamo pronti per continuare a scrivere come  "FARE il cambiamento" e passare poi all'azione. Il 30 gennaio 2021 abbiamo fatto il terzo incontro.Abbiamo fatto proposte e concretizzato molti aspetti, e ci accingiamo a … Leggi tutto Riunione gruppi del 6 marzo 2021

Petizione per la raccolta Firme per i referendum Regionali

Presentiamo la petizione in cui raccogliamo le firme per chiedere alla Regione di cambiare le modalità di sottoscrizione per i referendum raccogliendo le istanze di Staderini e De Lucia dopo la sentenza ONU che condanna l'Italia per irragionevoli metodi di raccolta firme. Proponiamo un documento da presentare alla Regione Emilia Romagna, per trovare metodi alternativi … Leggi tutto Petizione per la raccolta Firme per i referendum Regionali

Assemblea Associati 2021

Assemblea Annuale Associati indetta per il 23/01/2021 Convocazione per il giorno 23/01/2021, sabato, alle ore 6,00 in prima convocazione, ed alle 10.00 in seconda convocazione. L’incontro è riservato agli associati e si terrà, come al solito, online. Ordine del giorno: 1- Relazione del Portavoce, Tesoriere e Segretario.2- Bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021.3- Decidere  la … Leggi tutto Assemblea Associati 2021

Riunione Gruppi del 30 gennaio 2021

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento – terza riunione Cari amici attivisti della Democrazia, con la prima riunione del 28 novembre 2020, abbiamo iniziato il ciclo di riunioni per “FARE il cambiamento” e dare così continuità alla cooperazione ed al lavoro avviato insieme nel tempo. Il 19 dicembre abbiamo fatto un secondo incontro.Abbiamo definito un ordirne … Leggi tutto Riunione Gruppi del 30 gennaio 2021

Riunione Gruppi del 19 dicembre 2020

Riunione Gruppi: FARE il cambiamento – seconda riunione Cari amici attivisti della Democrazia, con la prima riunione del 28 novembre 2020, abbiamo iniziato il ciclo di riunioni per “FARE il cambiamento” e dare così continuità alla cooperazione ed al lavoro avviato insieme nel tempo. Il 19 dicembre ci incontriamo per definire l'ordirne di avvio dei … Leggi tutto Riunione Gruppi del 19 dicembre 2020

Fare il cambiamento

Qui di seguito le versioni del documento: " Fare il cambiamento" con la descrizione sintetica di 27 punti , per commenti ed approfondimenti sui temi raccomandiamo di utilizzare il Forum, ringraziamo i gruppi e gli attivisti della democrazia di avere contribuito alla redazione del documento e di proseguire con noi nel lavoro di approfondimento, di … Leggi tutto Fare il cambiamento

Riunione Gruppi del 28 novembre 2020

FARE il cambiamento Cari amici attivisti della Democrazia, vi invitiamo ad una riunione dei gruppi, per parlare di come "FARE il cambiamento" e dare così continuità alla cooperazione ed al lavoro avviato insieme nel tempo.Abbiamo raccolto, da fonti ed opinioni diverse, una lista di punti di cambiamento e vi chiediamo di valutare altre proposte da … Leggi tutto Riunione Gruppi del 28 novembre 2020

FACCIAMOCI SENTIRE – Invito a tutti i gruppi ed ai democratici ad incontrarsi il 16 giugno 2020

Cari attivisti della Democrazia,In Italia già esistono, previsti dalla nostra Costituzione, due strumenti di Democrazia Diretta:– il referendum abrogativo– la legge di iniziativa popolare a voto parlamentare. L’effettivo uso di questi strumenti (ai quali se ne potrebbero aggiungere altri) è però indebolito da diversi impedimenti, anche di carattere burocratico, come per esempio l’obbligo di avere … Leggi tutto FACCIAMOCI SENTIRE – Invito a tutti i gruppi ed ai democratici ad incontrarsi il 16 giugno 2020

Lettera aperta del Ministro per i rapporti con il Parlamento e per la Democrazia Diretta Riccardo Fraccaro

Il ministro Fraccaro ha messo a disposizione dei cittadini la possibilità di parlare con il governo sulla Democrazia diretta, fornendo http://www.riformeistituzionali.gov.it/it/democrazia-diretta/ All'interno della lettera, rimanda al link per poter fornire idee e suggerimenti. Per contattarci sulla democrazia diretta http://www.riformeistituzionali.gov.it/it/per-contattarci-sulla-democrazia-diretta/ una grande occasione per le associazioni che promuovono la Democrazia Diretta di farsi ascoltare e dare … Leggi tutto Lettera aperta del Ministro per i rapporti con il Parlamento e per la Democrazia Diretta Riccardo Fraccaro

Libretto informativo Referendum 2020 sul taglio dei parlamentari

PREMESSA: fatti antecedenti e successivi alla redazione.Prima di organizzare la redazione dell' "Opuscolo informativo" (detto anche "libretto delle votazioni", che potete scaricare da questa pagina), avevamo scritto ai parlamentari invitandoli ad organizzare l'esistenza del libretto in una forma "ufficiale". Non avendo ricevuto risposte ci si è organizzati tra semplici cittadini di opinioni diverse per la … Leggi tutto Libretto informativo Referendum 2020 sul taglio dei parlamentari

Richiesta pubblicazione “libretto informativo” sui referendum di Stato

Gentili Presidenti del Senato e della Camera, Gentili parlamentari, Il popolo italiano si appresta a votare per il prossimo referendum, sul tema della riduzione dei parlamentari. In queste importanti occasioni  occorre che l’informazione dei cittadini sia all’altezza delle loro responsabilità e sia in grado di mettere ciascuno nelle condizioni migliori in modo da poter fare la scelta più intelligente per la collettività intera. L’informazione, quindi, deve essere al tempo stesso completa, pluralista, accessibile a tutti. Non può essere “di parte”, tanto meno può essere affidata ad entità private e di carattere commerciale (come lo sono i media privati). Per questo, come voi di certo sapete, nei paesi dove gli strumenti di democrazia diretta sono presenti da più tempo e sono di uso più frequente ( Svizzera … , California … ecc ecc), esiste e viene gratuitamente diffuso agli elettori  il “Libretto delle votazioni” che, su ogni tema referendario, contiene:– una informazione generale, oggettiva e neutra sul problema.– gli argomenti a favore.– gli argomenti contro. I testi sono redatti  in cooperazione con i comitati a favore del SI odel NO, o gli enti promotori e oppositori. Per il bene del popolo italiano e della sua democrazia, come cittadini ecome associazione Più Democrazia Italia, vi esortiamo di fare in modo che un testo con queste caratteristiche venga redatto e reso pubblico. Questa è l’occasione per iniziare un percorso da ripetere per tutti ireferendum che verranno, utile al futuro di un’ Italia Democratica, non solo a parole, ma anche nei fatti. Potete gentilmente darci conferma del fatto che questo importantissimostrumento di democrazia verrà reso disponibile?Attendiamo questa conferma da parte vostra, anche per contribuire apropagandarne il corretto uso da parte degli elettori. Grazie per l’attenzione.Nicola RagnoPortavoce della associazione Più Democrazia Italia(www.piudemocraziaitalia.org) P.S.: – A titolo di esempio potete trovare al link sotto riportato, unesemplare del “libretto delle votazioni” svizzero (esistente quindianche in lingua italiana), attualmente in distribuzione in Svizzeraconcernente due temi in votazione nel febbraio prossimo: —Portavoce Più Democrazia ItaliaNicola RagnoTelegram: @SpidernrTwitter: comitato@piudemocraziaitalia.org= = =Importante aggiornamento: l'11.06.2020, La Camera impegno il Governo … Leggi tutto Richiesta pubblicazione “libretto informativo” sui referendum di Stato

Assemblea annuale (2020)

È convocata l’assemblea annuale dei soci, in seconda lettura, per martedì 21 gennaio alle ore 18,45. Come al solito su: Jitsi meet Agenda: Approvazione bilancio 2019.Approvazione bilancio di previsione 2020.Approvazione attività e mozioni.Rinnovo cariche. Conferma quota associativa a 20 euro.Chat Comitato solo per soci in regola con il versamento della quota annuale. Varie ed eventuali. … Leggi tutto Assemblea annuale (2020)

Assemblea straordinaria del Comitato settembre 2019

L'assemblea è convocata il 17 settembre alle ore 18. In agenda le dimissioni del portavoce.

Democrazia diretta in Svizzera

UNA TRADIZIONE CHE DURA DA 170 ANNI

Ho appena letto l'ultima pubblicazione di Thomas Benedikter per mezzo di Edizioni Sì. Thomas Benedikter, Bolzano, economista e ricercatore sociale, pubblicista, attivo nella ricerca e consulenza politica e nell'educazione civica.Dal 2013 responsabile del centro studi politici POLITiS. Si tratta di un libro in formato A5 di un centinaio di pagine che tratta l'argomento in maniera … Leggi tutto UNA TRADIZIONE CHE DURA DA 170 ANNI

La legge di iniziativa popolare – il referendum propositivo

Assemblea annuale 2018

È convocata l'assemblea annuale, in seconda lettura, per martedì 22 gennaio alle ore 21.00. Come al solito su: Jitsi meet Agenda: Approvazione bilancio 2018. Approvazione bilancio di previsione 2019.Approvazione attività e mozioni.Rinnovo cariche. Il portavoce

Libretto informativo per i referendum del 8-9 giugno 2025

Per il prossimo mese di giugno 2025 sono stati indetti 5 referendum, sui temi seguenti :1 Lavoro — Tutele crescenti2 Lavoro — Piccole imprese3 Lavoro — Tempo determinato4 Lavoro — Appalto e subappalto5 CittadinanzaCome informarsi sui temi in votazione ?Nei paesi dove gli strumenti di democrazia diretta esistono da tempo (Svizzera … California ed altri stati … Leggi tutto Libretto informativo per i referendum del 8-9 giugno 2025