Home Forum 2 – Strumenti di democrazia diretta. Sintesi audizioni commissione 01-2019

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #1301
      Leonello Zaquini
      Moderatore

      Sintesi interventi nelle audizioni della commissione affari costitizionali: 2,3,4, 5, 6, 7 gennaio 2019.

      = = =

      4. gennaio

      Giovanni Guzzetta, professore di diritto pubblico presso l’Università di Roma “Tor Vergata”; Giudizio LZ : – –
      Reputa che la DD sia in opposizione alla DR / repura che il quorum sia indispensabile perche’ “ci si e’ abituati” …

      Giovanni D’Alessandro, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università telematica Niccolò Cusano di Roma; + + –
      Molto favorevole alla DD e ben preparato.
      Bel resoconto delle proposte precedenti. Propone dichiarazione di ammissibilita’ dopo 100 firme. Favorebole ad un quorum basato sulla doppia maggioranza; paese e regioni.

      Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale; + + –
      in genere favorevole.
      Preocupato del “non quorum” / preoccipato della « diversita’ » della cotroporposta. Contrarioa al doppio SI.<b>

       

    • #1318
      portavoce
      Amministratore del forum

      Per quanto riguarda l’opposizione al meccanismo del doppio voto e delle preferenze.

      Interessante l’emendamento della relatrice che lancia la palla in parlamento.
      Il comitato può rinunciare al referendum a condizione che la proposta del parlamento sia accettabile. e diventi legge.

      Quindi è il capo dello stato che chiama le parti alla ratifica della proposta approvata in parlamento???

      Al referendum il SÌ approva l’iniziativa popolare mentre il NO approva la proposta del parlamento nel caso sia stata fatta.
      Più semplice di così è impossibile.
      Si può anche raccorciare il tempo per la proposta parlamentare a 12 mesi.

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.